Tra queste due date, tantissimi eventi, tutti in stile trecentesco e con i componenti delle varie Porte che partecipano, si sfidano e sfilano rigorosamente in abiti che riproducono, il più fedelmente possibile, quelli dell’epoca.
Io cercherò di essere presente il più possibile, perché il Palio di Fabriano mi piace parecchio e poi perché mi permette di scattare tantissime foto, per circa due settimane consecutive! Foto che poi ovviamente condividerò qui sul blog, anche attraverso il mio profilo Instagram e la pagina Facebook!
E per finire (almeno per il momento), ecco qui il Programma del Palio di San Giovanni Battista!
PROGRAMMA | Dettagli con Link ad Eventi, Pagine e Siti Ufficiali! |
Sabato 9 e Domenica 10 Giugno: | Lettura del Bando nel contado – ville e castelli |
Giovedì 14 Giugno: | ore 18.30 – MOSTRA ACQUERELLO “Pennellate Medievali” @ Palazzo del Podestà [Mostra degli Acquerelli realizzati il 5 Maggio dagli Artisti recatisi a Fabriano, che ritraggono i figuranti delle 4 Porte a passeggio per le vie cittadine e la composizione di un’infiorata.] ore 19.30 – Apertura Hostarie ore 21.30 – Cerimonia della nomina del Podestà ed innalzamento dei Gonfaloni @ Piazza del Comune |
Venerdì 15 Giugno: | ore 18.00 – Bere nel Medioevo “Tra redenzione e sopravvivenza” @ Palazzo del Podestà – Sala Consiliare [Conferenza con Giampietro Simonetti] ore 21.30 – “Non tutto il male viene per nuocere” @ Sagrato della Cattedrale [Spettacolo Teatrale a cura di Don Umberto, della compagnia della Parrocchia della Misericordia di Fabriano] |
Sabato 16 Giugno: | ore 15.00 – Inizio Infiorate artistiche aperte al pubblico ore 17.30 – Borghi e botteghe Medioevali @ Piazza del Comune |
Domenica 17 Giugno: | ore 8.00 – 10.00 – Raduno auto e vespe e moto d’epoca “Motori in fiore” @ Piazza del Comune ore 13.00 – Fine realizzazione infiorate artistiche ore 14.30 – Caccia al Tesoro “Tesori Medievali” @ Vie del Centro Storico ore 18.00 – “Di corsa nel Medioevo” – Gara podistica aperta a tutti nel centro storico @ Vie del Centro Storico ore 21.30 – Corteo Storico @ Vie del Centro Storico |
Lunedì 18 Giugno: | ore 18.00 – Convegno Storico sulla Fabriano città dei fabbri @ Palazzo del Podestà ore 20.30 – Coro Vox Nova @ Chiesa San Biagio ore 21.30 – Giostra dei giochi popolari @ Piazza del Comune |
Martedì 19 Giugno: | ore 18.30 – 21.30 – Giovani Guide visite guidate sul tema “FABER IN AMNE CUDIT” tra storia e leggenda ore 20.30 – Hostarie con menu, ambientazione e allegorie medioevali ore 21.30 – Serata di spettacoli medievali @ Piazza del Comune |
Mercoledì 20 Giugno: | ore 17.30 – Attività con bambini // educazione alimentare per bambini EDUEAT @ Palazzo del Podestà ore 21.00 – Cuore della porta @ Porta del Borgo – Porta Pisana ore 20.30 – Scherma storica “Sala D’Arme Achille Marozzo” @ Piazza del Comune ore 21.30 – Sbandieratori Fabriano @ Piazza del Comune ore 22.30 – Coro Giovani Fabrianesi @ Loggiato San Francesco |
Giovedì 21 Giugno: | ore 17.30 – Attività con bambini educazione alimentare per bambini EDUEAT @ Palazzo del Podestà ore 18.00 – Coro Akademia @ Loggiato San Francesco ore 21.30 – Sfida degli Arcieri @ Piazza del Comune |
Venerdì 22 Giugno: | ore 16.00 – 18.00 – Laboratorio per bambini di Sara Antonini “Il mio nome di fiori e di acqua” @ Biblioteca Multimediale “Romualdo Sassi” ore 18.30 – 20.30 – “Le figlie di Mastro Marino”: Gioco di Ruolo a cura dell’Associazione Lokendil @ Vie del Centro Storico [Commedia degli equivoci che vede come protagonisti i problem amorosi della famiglia di Mastro Marino, il fabbro più famoso della città] ore 22.30 – 01.30 – “Caerimoniae Subterranee”: Gioco di Ruolo a cura dell’Associazione Lokendil @ Vie del Centro Storico [Nelle notti di Fabriano, creature mostruose cospirano per impadronirsi della città, al crepuscolo del potere della famiglia Chiavelli…] ore 21.00 – Cuore della Porta @ Porta del Piano – Porta Cervara ore 21.30 – Incontro culturale “Fabriano insolita e segreta: il mistero del fleur de lis”” a cura di G. Ballelli e F. Moscè @ Aera Club & Place |
Sabato 23 Giugno: | ore 09.15 – 16.00 – Lo Convivio errante – Magnalonga @ Giardini Margherita e Centro Storico ore 18.30 – Concerto del Corpo Bandistico “Città di Fabriano” @ Sagrato Cattedrale ore 21.30 – Premiazioni Infiorate Artistiche @ Piazza del Comune ore 22.00 – Benedizione solenne degli Arnesi, dei fiori e del Palio 2017 presieduta da S.E. Mons. Stefano Russo @ Piazza del Comune ore 22.30 – Palio dei Monelli @ Piazza del Comune |
Domenica 24 Giugno: | ore 11.30 – 16.30 – Annullo postale @ Sede Ente Autonomo Palio San Giovanni Battista ore 18.00 – Solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. Stefano Russo e Processione al Santo Patrono @ Cattedrale San Venanzio ore 21.30 – Trofeo della porta – premiazione @ Piazza del Comune ore 22.00 – Sfida del Maglio @ Piazza del Comune |
Accanto al succitato programma del Palio di San Giovanni Battista, ci saranno altri eventi collaterali! | |
da Domenica 10 a Mercoledì 13 Giugno: | ore 21.00 – IV° Torneo di bocce delle 4 porte @ Circolo Bocciofila di Santa Maria Maddalena |
da Martedì 5 a Martedì 12 Giugno: | ore 21.00 – III° Torneo di Biliardo delle 4 porte @ Circolo “Alla porta del borgo” e Circolo Fenalc di Santa Maria |
da Giovedì 14 a Domenica 24 Giugno: | La Bellezza in Ceramica @ Palazzo del Podestà [Mostra ceramica a cura dell’Università Popolare di Fabriano] |
Domenica 10 Giugno: | ore 08.00 – 15.00 – Gara degli Arcieri // XIII° Torneo Del Dragone // Torneo FITAST |
Sabato 23 Giugno: | ore 17.45 – Presentazione del libro di Arturo Bernava “Il colore dei pensieri” edito da Chiaraedizioni @ Biblioteca multimediale “Romualdo Sassi” |
Da Sabato 16 a Domenica 17 e da Sabato 23 a Domenica 24 Giugno: | Malleus incisione su pietra @ Piazza del Comune + Spazio esterno Sede Ente Palio |
Mercoledì 27 Giugno: | ore 18.00 – Estrazione lotteria @ Sede Ente Autonomo Palio San Giovanni Battista |
Credits e fonti: Logo del Palio di Fabriano: Palio di San Giovanni Battista Foto della folla: Palio di San Giovanni Battista 24^ edizione dal 14 al 24 giugno 2018 Programma del Palio di San Giovanni Battista: FabrianoPalio
↪️ Per rimanere sempre aggiornati seguitemi anche su Facebook: _Mike_